Vini Italiani
Chiaretto Valtenesi con Sangiovese, Groppello, Marzemino e Barbera.
Da uve grechetto (100%) è di colore giallo paglierino carico, è un vino elegante all’olfatto, segnato da una delicata mineralità che individua note di pesca, mandorla e fieno. Sapido, di buona struttura, vivace acidità ed intensi ritorni fruttati.
Ottenuto unicamente dalla fermentazione di uva Autoctona Turbiana. I grappoli derivano dai vigneti aziendali di circa 20 anni di età. La raccolta è manuale in cassette da circa 12 Kg. L’uva viene lavorata intera per preservare al massimo gli aromi e la tipicità.
Uvaggio: 70% sangiovese, 15% sagrantino, 5% barbera, 5% merlot, 5% cabernet.
Di colore giallo paglierino scarico e dal profumo intenso, floreale e fruttato. Il sapore, fresco e asciutto, è corposo, con una buona permanenza in bocca.
Un ETNA che si possa bere da solo o possa accompagnare un buon piatto a base di carne. Il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio, sono i vitigni che danno vita alla Denominazione di Origine Controllata ETNA Rosso. Il vigneto è situato nella parte nord del vulcano ad una altitudine di 620 metri slm.
Vino bianco frutto di un taglio di carricante e grecanico.
Vino bianco DOC Etna ottenuto con uve di catarratto in purezza. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso complesso con note floreali, agrumate e frutto della passione; al palato pieno e lungo con una buona acidità e sapidità, che dona una piacevole beva.
Prodotto unicamente con uva Autoctona Turbiana. Ottenuto dalla selezione delle migliori uve provenienti dai vigneti di circa 30 anni dell’azienda. È il frutto dell’unione di una piccola parte di vino derivante da uva raccolta precoce (metà settembre) con una parte più consistente di vino prodotto con uve a piena maturazione.
Catalogo
Caricamento in corso ...